Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta CampoScuola

...e Campi-Scuola?

Immagine
Carissimi genitori, come annunciato fin dall'inizio di febbraio, anche per quest'estate sarebbero in programma i Campi-Scuola per i ragazzi delle elementari e delle medie. Ormai il condizionale è diventato d'obbligo , perché non c'è più nulla di certo nelle nostre vite dopo l'entrata in scena del maledetto COVID-19 ( Coronavirus ). Le iscrizioni (che erano previste ogni lunedì mattino da allora fino ad oggi) si chiuderebbero oggi, 30 marzo ... Ovviamente in pochissimi hanno avuto modo di iscrivere i loro figli, oppure sono titubanti quanto noi sacerdoti su «che si farà quest'estate?» Quindi, augurandoci che per la fine di luglio la situazione si sia finalmente risolta per il meglio e si possano ricominciare attività che prevedono "assembramento" e contatto fisico... Proroghiamo la possibilità di iscriversi fino a Pasqua (12 aprile) nelle seguenti possibili modalità : lasciare nella cassetta della posta di don Pietro (in busta c...

Aperte le iscrizioni ai Campi-Scuola

Immagine
Anche quest'anno è partito il conto alla rovescia verso gli appuntamenti più attesi della prossima estate: i Campi-Scuola ! Sia per i ragazzi delle elementari (3 a ,4 a e 5 a ) che per quelli delle medie , sono momenti forti e importantissimi di crescita per completare il cammino di formazione che facciamo durante l'anno nelle nostre Parrocchie e negli Oratori col catechismo e il CRE. Qui sotto potete trovare già le informazioni essenziali sulle date (così da permettere alle vostre famiglie di organizzarsi anche per le ferie), la logistica, i costi, i giorni e termini per l'iscrizione. Trovate anche il formato PDF dei due moduli di pre-iscrizione (che comunque saranno distribuiti in questi giorni in formato cartaceo durante gli incontri di catechismo). * Per i bambini di 3 a -4 a e 5 a elementare... DATE : dal mattino prestissimo di mercoledì  29 luglio  alla sera tardi di lunedì  3 agosto  2020. LUOGO : Cesenatico (FC), presso il Soggiorno Car...

Ricordi di un'estate...

Immagine
    Carissimi genitori e ragazzi, anche quest'anno, nell'ambito della Festa dell'Oratorio di Brembilla, ci sarà una serata dedicata ai ricordi più belli vissuti dai nostri ragazzi durante il CRE e i Campi-Scuola di Cesenatico (1^-2^-3? elementare) e Levanto (medie). Il ritrovo è fissato per le ore 19.00 di mercoledì 4 settembre presso il nuovo Padiglione All'ingresso - versando 5 €uro - a tutti i ragazzi che hanno partecipato al CRE e/o ai Campi-Scuola verrà rilasciato un tagliando che dà diritto ad un primo o secondo , patatine fritte e una bibita al tavolo. Dopo la cena, verso le 20.30 , la serata proseguirà con l' animazione fatta di balli, giochi e un video ricordo dell'estate. Vi aspettiamo numerosi!

AvViSaCRE2019 #5 (medie)

Immagine
Carissimi genitori, ecco gli AVVISI per i prossimi appuntamenti: 📅 domani, GIOVEDÌ 4 luglio , ci sono in programma altre attività sportive per i ragazzi del CRE delle medie . Saremo a SELVINO : 5 a elementare e 1 a media si divertiranno usando Roller e Tubbies . Per 2 a e 3 a media, invece, ci sarà da cimentarsi nel Parco Avventura . Questa volta saranno in funzione le navette da Gerosa e S.Antonio, al solito orario (13.00). ⌚ La PARTENZA : per i ragazzi r esidenti a Laxolo è fissata alle 13:20 dalla piazza della chiesa di Laxolo ,mentre per tutti gli altri dall’ Oratorio di Brembilla , alle 13:30 . ⌚ Il RIENTRO è previsto per le 18:30 circa. 😋 N.B. portare la merenda . Altri AVVISI importanti ✨ Ci sono ancora posti per il CampoScuola di Levanto (per i ragazzi delle medie che hanno frequentato il catechismo a Brembilla durante l’anno) MA le iscrizioni si chiudono tassativamente questo giovedì 4 luglio (durante l’orario di Segreteria settimanale, dalle 1...

Levanto2019: rischio annullamento

Immagine
Mancano ormai meno di due settimane alla chiusura delle iscrizioni e - mentre per il CampoScuola delle elementari a Cesenatico stiamo avendo un boom di richieste -  gli iscritti al CampoScuola delle medie a Levanto sono solo 6 (su un totale di 81 ragazzi dalla 1 a alla 3 a media che frequentano il catechismo!) 😲 Con questi numeri il Campo rimarrà solo un miraggio, e molto probabilmente ci vedremo costretti, con grande tristezza e dispiacere, ad annullare l'esperienza. Un vero peccato, se si pensa al grande successo e alla buonissima riuscita degli anni passati... 😞

Soluzione trovata!

Immagine
Dopo giorni frenetici di contatti via email e telefonate, e una spedizione-lampo di donpi e Gèna  per fare un sopralluogo di persona, per fortuna siamo riusciti a rimediare al venir meno della struttura che ci ospitava da anni a Cesenatico . E' vero: alla Colonia Cardinal Schuster che ci ha accolto nei 4 anni passati siamo molto legati affettivamente 😢, ed era il Top  🔝 per vivere i nostri CampiScuola coi ragazzi delle elementari, MA non potevamo rinunciare a vivere questa esperienza , e la spasmodica ricerca di un'alternativa ha dato risultati positivi. Abbiamo trovato una struttura comunque adatta a vivere la nostra avventura di fine luglio. Quest'anno saremo a Pinarella di Cervia (in linea d'aria è solo a 2Km dalla Schuster , ma siamo in un altro Comune e addirittura in un'altra Provincia: Ravenna invece di Forlì-Cesena). La struttura dove saremo ospitati, la Casa per Ferie "Don Trombelli" , è un ex-Casa Religiosa ora adibita a Casa per...

Cesenatico in stand-by, purtroppo...

Immagine
Oggi abbiamo ricevuto una brutta notizia, purtroppo... 😢 Le Suore Orsoline di Gandino che gestiscono la Colonia Cardinal Schuster a Cesenatico (che da anni ci accolgono per il Campo-Scuola delle elementari ) NON hanno disponibilità di posti per il periodo da noi prescelto. E quindi, per ora siamo "a piedi"... Stiamo cercando un'altra soluzione adatta e speriamo di riuscire a trovarla il prima possibile Se - oltre a fare una preghierina alla Madonna che ci aiuti in questo arduo compito - qualcuno avesse conoscenze/suggerimenti, si faccia vivo da don Pietro o Diego Genini . Grazie

Conto alla rovescia per l'estate!

Immagine
Ragazzi! E' partito ufficialmente il conto alla rovescia verso gli appuntamenti più attesi della prossima estate: i Campi-Scuola ! Sia per i ragazzi delle elementari (3^-4^ e 5^) che per quelli delle medie, sono momenti fortissimi e importantissimi di crescita per completare il cammino di formazione che facciamo durante l'anno nelle nostre Parrocchie e negli Oratori col catechismo e il CRE. Qui sotto potete trovare già le informazioni essenziali sulle date (così da permettere alle vostre famiglie di organizzarsi anche per le ferie), la logistica, i costi, i giorni e termini per l'iscrizione. Trovate anche il formato PDF dei due moduli di iscrizione (che comunque saranno distribuiti in questi giorni in formato cartaceo durante gli incontri di catechismo). * Per i bambini di 3^-4^ e 5^ elementare... DATE : dal mattino prestissimo di mercoledì  25 luglio  alla sera tardi di lunedì  30 luglio  2018. LUOGO :  Casa per Ferie don Trombelli a Pinare...

Che c'entra Sant'Alessandro?

Immagine
Appunto, direte voi, cari lettori, ma Sant'Alessandro cosa c'entra? Cosa ci "azzecca" col romanzo Momo  di Michael Ende? Beh, certo, il Patrono della Diocesi e della Città di Bergamo non è uno dei personaggi del libro che ci ha guidato e ispirato in questi giorni. E non abbiamo scelto lui perché fossimo "a corto" di idee o di personaggi ufficiali. Oggi siamo felici di concludere la nostra stupenda avventura sotto la protezione e con l'esempio di questo grande Santo. Momo  è un romanzo fantastico, e ci sono storici che si ostinano a dire che la Legione Tebea (della quale il nostro Soldato Alessandro era Vessillifero) fosse solo una leggenda... ma ancora: non è questo il legame tra Momo  e il Patrono di Bergamo (anche perché - legione Tebea o no - noi siamo certi che Sant'Alessandro abbia dato il via ad una prodigiosa storia di santità nella nostra Diocesi, versando il suo sangue: il Sangue dei Martiri è il seme di nuovi cristiani  diceva Ter...

La casa del tuo tempo è il tuo cuore

Immagine
L’incontro di Momo con Mastro Hora è il centro di tutto il racconto. Momo, grazie all’esperienza che le fa vivere Mastro Hora, intuisce cosa sia il tempo , la sua vastità , il suo eterno movimento, che sembra regalare il momento più bello della propria vita per poi lasciarlo presto appassire e dissolversi… in vista di qualcosa di ancora più straordinario. Questa immensità è dentro il cuore di ciascun uomo, come l’Autore dice diverse volte nel corso della narrazione: «il tempo è vita e la vita dimora nel cuore» . Mastro Hora svela a Momo il segreto del tempo: ogni uomo vive e gestisce il proprio tempo e il modo di usarlo “perché devono essere gli uomini stessi a decidere come impiegare il proprio tempo. E a loro stessi tocca anche difenderlo”. Momo scopre che il proprio cuore è la casa del proprio tempo . Mettere il cuore nelle cose che facciamo e viviamo ogni giorno significa modificare il nostro rapporto e la nostra idea del tempo, che non è più ciò che sfugge e che ci imprigiona,...

Guidami, Signore, sulle tue vie

Immagine
La tartaruga Cassiopea , nel romanzo di Momo, ricopre un po’ la figura della guida spirituale e anche dell’angelo custode. In questa giornata dedicata all’esame di coscienza e alle Sante Confessioni è proprio il personaggio giusto per aiutare i ragazzi ad entrare dentro se stessi. Occorre aiutare i ragazzi a capire che – per quanto uno possa essere in gamba, o addirittura una persona straordinaria (come lo era Momo) – da soli non si può sconfiggere il male presente in sé e nel mondo: c’è sempre bisogno di qualcuno che ci venga ad aiutare, guidandoci verso il centro di noi stessi, il nostro cuore, per capire chi siamo veramente e da dove viene la nostra vita. L’importanza di avere una figura adulta di riferimento che – volendo il nostro bene – ci faccia da guida e custode. La bellezza però, anche di essere – nel nostro piccolo – delle “Cassiopee”, delle piccole guide gli uni per gli altri (è ciò che in ambito cristiano si chiama “correzione fraterna”). Riportiamo, anche questa volt...

Amare è perder tempo

Immagine
Il quinto giorno del nostro CampoScuola è davvero impegnativo (se gli altri non lo sono già stati): seconda escursione nella mattinata (di cui abbiamo reso conto anche fotograficamente sulla nostra pagina facebook ), mare e tornei di pallavolo nel pomeriggio e Veglia alle stelle a fine serata... Per iniziare la Veglia e introdurci al tema, abbiamo assistito alla scenetta dell'incontro tra Momo e il signore grigio (impersonato dalla nostra Laura Pesenti) con la presenza di BibiGirl , la bambola perfetta (impersonata da Danesia Capelli) e da BibiBoy (impersonato dal mitico Gabriele, la nostra mascotte). Anche qui, parlano di più, sicuramente le battute scambiatesi dai vari personaggi (la forma è semplificata rispetto al Romanzo di Michael Ende): Momo (entra nell’anfiteatro, vede la bambola e la prende in mano) Oh, ciao! Come ti chiami? Babygirl (voce metallica fuori campo) Ciao, sono Bibygirl, la bambola perfetta. Sono tua! Per questo tu...