Tra i gesti significativi da vivere insieme come Unità Pastorale , nel Progetto elaborato con l' Équipe di lavoro (cfr. Progetto Unità Pastorale Val Brembilla , p.17 - Capitolo "Gli Obbiettivi", paragrafo B. Liturgia) ci sono due momenti di celebrazione paraliturgica, posti all'inizio dei Tempi Forti di Avvento e Quaresima. Questi sono pensati come una sorta di avvio comunitario dell'intenso cammino penitenziale e di conversione che sfocia poi (con le Confessioni comunitarie proposte alla fine dell'Avvento e della Quaresima) nella gioia del Natale e della Pasqua. E' un'occasione bella per far sì che Avvento e Quaresima non siano solo una questione personale (che spesso termina con la constatazione di non aver fatto nessun "fioretto" particolare), ma un modo per metterci in cammino insieme, in particolare in quei momenti che la Liturgia ci spinge a valorizzare come simbolo denso del nostro pellegrinaggio terreno , un'opportunità...